La cometa 46P/Wirtanen fu scoperta fotograficamente il 17 gennaio 1948 dal Lick Observatory in California, dall’astronomo statunitense Carl Alvar Wirtanen. Nel passaggio al perielio di quest’anno (2018) si troverà molto vicina alla Terra, di conseguenza dovrebbe superare la soglia di visibilità ad occhio nudo, diventando la “Cometa di Natale”.
La Wirtanen ha un diametro stimato in circa 1,2 km, è una cometa periodica di corto periodo, appartiene alla famiglia delle comete gioviane, il suo attuale periodo orbitale e di 5,44 anni, ha un'orbita caotica a causa dei suoi ripetuti incontri con il pianeta Giove.
L'osservazione visiva della Cometa l'abbiamo fatta con un piccolo binocolo 50x8 la notte del 10 dicembre. Appare con una chioma diffusa apparentemente senza coda; di color grigio-verde, visibile nella costellazione della Balena (Cetus) vicino a Menkar facile da trovare.
Le seguenti immagini sono state fatte dal "Siding Spring Observatory"
observer: Giorgio Baj
data: 2018-12-05 UT13:48
object: 46P/Wirtanen Costellazione dell'Eridano
eseguita in remoto da: Siding Spring Observatory, Australia, https://go.itelescope.net/default.aspx
telescope: Takahashi FSQ ED 106/530 f/5
ccd: FLI Microline 11002 - Grade 1
sum: RGB 3x180s.
software: Pixinsight 1.8
Le immagini qui sotto riportate, sono state eseguite dall'Osservatorio M57; MPC cod:K38, durante una sessione di misure astrometriche sulla Cometa.
Wirtanen (46P) mag 9
Periodo orbitale 5.43 anni (1984.4 giorni)
Distanza del perielio 1.0553490 UA
Distanza dell'afelio 5.13 UA
Elementi orbitali:
Semiasse maggiore 3.0904877 UA
Eccentricità 0.6585170
Inclinazione dell'orbita 11.7454000 gradi
Argomento del perielio 356.3319000 gradi
Long. del nodo ascendente 82.1659000 gradi
Data del perielio GG 2458465.43690 (12 Dic 2018 22:29:08)
Istante del massimo avvicinamento: 16 Dic 2018 23:16
Distanza al massimo avvicinamento: 0.07750 UA( 11,593,387 km)
Dati da Guide9