Associazione M42

Menu
  • Home
  • Associazione
    • Associazione
    • Direttivo
    • Dove siamo
    • La sede
  • Osservatorio
    • Dove siamo
    • La struttura
    • La strumentazione
    • Il paese
    • La natura
  • Photo gallery
    • Astronomiche
    • Manifestazioni
    • Gnomonica
  • Ricerca
    • Asteroidi
    • Comete
  • Eventi

Associazione M42

  • Home
  • Associazione
    • Associazione
    • Direttivo
    • Dove siamo
    • La sede
  • Osservatorio
    • Dove siamo
    • La struttura
    • La strumentazione
    • Il paese
    • La natura
  • Photo gallery
    • Astronomiche
    • Manifestazioni
    • Gnomonica
  • Ricerca
    • Asteroidi
    • Comete
  • Eventi
  • Sei qui:  
  • Home /
  • Photo gallery /
  • Foto astronomiche /
  • Comete /
  • Cometa C/2018 46P Wirtanen

Cometa 46P Wirtanen

La cometa 46P/Wirtanen fu scoperta dall'astronomo Carl Alvar Wirtanen il 17 gennaio 1948. E' una cometa a corto periodo e il suo attuale periodo orbitale è di 5,44 anni, ha un diametro stimato in 1,2 km e appartiene alla famiglia delle comete gioviane, la sua orbita è resa instabile a causa dei ripetuti incontri con il pianeta Giove che ne modifica la distanza perielica.
L'immagine è stata ripresa da Giorgio Baj il 5 dicembre 2018 con l'ausilio del telescopio remoto Takahashi FSQ ED 106 f/5 dell'osservatorio Siding Spring in Australia.

  • Giorgio Baj
    Takahashi FSQ ED 106 f/5 - Paramount PME - FLI Microline 11002 - ITelescope Siding Spring - Australia
 

Foto Comete

  • Cometa C/2011 L4 Pan-STARRS
  • Cometa C/2012 S1 Ison
  • Cometa C/2013 154/P Brewington
  • Cometa C/2013 R1 Lovejoy
  • Cometa C/2014 Q2 Lovejoy
  • Cometa C/2018 46P Wirtanen
  • Cometa C/2020 F3 Neowise
  • Indietro

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

info@assm42.it 
+39 3481598599 
Informativa privacy e Cookie
Sito web ospitato da Host.it e realizzato da Gianluca Kovarich in collaborazione con Maurizio Bosetti

© 2023 Associazione Astronomica M42