Associazione M42

Menu
  • Home
  • Associazione
    • Associazione
    • Direttivo
    • Dove siamo
    • La sede
  • Osservatorio
    • Dove siamo
    • La struttura
    • La strumentazione
    • Il paese
    • La natura
  • Photo gallery
    • Astronomiche
    • Manifestazioni
    • Gnomonica
  • Ricerca
    • Asteroidi
    • Comete
  • Eventi

Associazione M42

  • Home
  • Associazione
    • Associazione
    • Direttivo
    • Dove siamo
    • La sede
  • Osservatorio
    • Dove siamo
    • La struttura
    • La strumentazione
    • Il paese
    • La natura
  • Photo gallery
    • Astronomiche
    • Manifestazioni
    • Gnomonica
  • Ricerca
    • Asteroidi
    • Comete
  • Eventi
  • Sei qui:  
  • Home /
  • Photo gallery /
  • Foto astronomiche /
  • Nebulose /
  • Nebulosa IC1805

Nebulosa IC1805

IC1805 - Nebulosa Cuore - Costellazione di Cassiopea

IC1805 è una nebulosa diffusa situata nella costellazione di Cassiopea, distante dal nostro sistema solare circa 7500 anni luce con un'estensione di circa 200 anni luce. IC1805 è conosciuta anche come Nebulosa Cuore, la sua forma ricorda il nostro prezioso organo principale. Nel suo centro vi è un sistema di piccoli ammassi aperti responsabili della ionizzazione della nebulosa. Il più consistente di questi è Melotte 15, collocato al centro del cuore e composto in particolare da alcune stelle 50 volte più massicce del Sole e con un'età di circa 1,5 milioni di anni. Per individuare la nebulosa, partendo dal Doppio Ammasso del Perseo occorre spostarsi di circa 4 gradi in direzione nord-nord-est, il periodo migliore per la sua osservazione va da ottobre al mese di aprile.

  • Andrea Pistocchini
    Takahasahi FSQ-85ED - ZWO 1600MM Pro - NEQ6 PRO - Photoshop CS6, PixInsight 1.8 - 38x300" - Montegrino Valtravaglia, Lombardia, Italia
  • Andrea Pistocchini
    Tecnosky 80-560 ED Carbon - Canon EOS 60Da - Sky-Watcher NEQ6 - PixInsight - 15x900"
  • Marco Favuzzi
    Tecnosky 80-560 ED Carbon - Canon EOS 60Da - Sky-Watcher NEQ6 - PixInsight - 15x900"

Foto Nebulose

  • Nebulosa NGC2264
  • Nebulosa NGC6888
  • Nebulosa NGC6960
  • Nebulosa NGC6979
  • Nebulosa NGC 6992 e 6995
  • Nebulosa NGC7000
  • Nebulosa NGC7023
  • Nebulosa NGC7635
  • Nebulosa SH2-155
  • Nebulosa VDB152
  • Indietro
  • Nebulosa IC59 e IC63
  • Nebulosa IC405
  • Nebulosa IC410 e NGC1893
  • Nebulosa IC434 and B33
  • Nebulosa IC443
  • Nebulosa IC1318
  • Nebulosa IC1396 and VDB142
  • Nebulosa IC1805
  • Nebulosa IC5070
  • Nebulosa IC1848
  • Nebulosa IC5146
  • Nebulosa LDN673 e LDN684
  • Nebulosa LDN1235
  • Nebulosa LDN1622_1621 VDB62
  • Nebulosa M1
  • Nebulosa M16
  • Nebulosa M20
  • Nebulosa M27
  • Nebulosa M42
  • Nebulosa M57
  • Nebulosa M76
  • Nebulosa M78
  • Nebulosa NGC281
  • Nebulosa NGC1499
  • Nebulosa NGC2237

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

info@assm42.it 
+39 3481598599 
Informativa privacy e Cookie
Sito web ospitato da Host.it e realizzato da Gianluca Kovarich in collaborazione con Maurizio Bosetti

© 2023 Associazione Astronomica M42