LDN673 e LDN684 - Nebulose oscure - Costellazione dell'Aquila
Ad uno dei vertici dell'asterismo del "triangolo estivo", in corrispondenza della stella alfa nella costellazione dell'Aquila, Altair, sono individuabili LDN673 e LDN684, due nebulose oscure che dividono il piano affollato della nostra galassia. Le loro polverose nubi molecolari contengono materia per formare migliaia di stelle, questi oggetti sono infatti fonte di studio per la ricerca di segni rivelatori per le nuove formazioni stellari. La stima approssimativa della distanza delle nebulose da noi è di circa 600 anni luce, esse si estendono nello spazio per circa 7 anni luce.