Associazione M42

Menu
  • Home
  • Associazione
    • Associazione
    • Direttivo
    • Dove siamo
    • La sede
  • Osservatorio
    • Dove siamo
    • La struttura
    • La strumentazione
    • Il paese
    • La natura
  • Photo gallery
    • Astronomiche
    • Manifestazioni
    • Gnomonica
  • Ricerca
    • Asteroidi
    • Comete
  • Eventi

Associazione M42

  • Home
  • Associazione
    • Associazione
    • Direttivo
    • Dove siamo
    • La sede
  • Osservatorio
    • Dove siamo
    • La struttura
    • La strumentazione
    • Il paese
    • La natura
  • Photo gallery
    • Astronomiche
    • Manifestazioni
    • Gnomonica
  • Ricerca
    • Asteroidi
    • Comete
  • Eventi
  • Sei qui:  
  • Home /
  • Photo gallery /
  • Foto astronomiche /
  • Nebulose /
  • Nebulosa LDN1235

Nebulosa LDN 1235

LDN 1235 with vdB 149 and vdB 150- Nebulosa Squalo - Costellazione di Cefeo

La grande nebulosa oscura LDN 1235 si trova nella Costellazione del Cefeo, la sua forma simile a uno squalo, la rende uno degli oggetti più straordinari e curiosi di questa parte di cielo. Si pensa, che le due nebulose a riflessione vdB 149 e Vdb 150, facciano parte dello stesso oggetto, anche se studi recenti sulla velocità radiale indichino che vdB 149 si troverebbe nella sua direzione solo per un effetto prospettico. Le nebulose oscure sono oggetti molto difficili da individuare, a causa sia della loro bassa temperatura, sia della loro composizione responsabile dell'assorbimento della luce. Le nubi oscure, quindi si possono osservare se oscurano parte di una nebulosa a emissione, o nebulosa a riflessione, come nel caso di vdB 149 e vdB 150 o se bloccano la luce delle stelle di fondo.

  • Andrea Pistocchini
    Tecnosky Apo triplet 80/480 - Canon EOS450D - Skywatcher NEQ6 PRO - PixInsight, Photoshop - 43x600"
  • Alessandro Merga
    Sky-Watcher Quattro 10 f/4 Carbon fiber - Canon EOS 450D Baader - Sky-Watcher NEQ6 - Adobe Photoshop C6 - 54x420" - ISO800 - Saint Barthélemy, Aosta, Italia

Foto Nebulose

  • Nebulosa NGC2264
  • Nebulosa NGC6888
  • Nebulosa NGC6960
  • Nebulosa NGC6979
  • Nebulosa NGC 6992 e 6995
  • Nebulosa NGC7000
  • Nebulosa NGC7023
  • Nebulosa NGC7635
  • Nebulosa SH2-155
  • Nebulosa VDB152
  • Indietro
  • Nebulosa IC59 e IC63
  • Nebulosa IC405
  • Nebulosa IC410 e NGC1893
  • Nebulosa IC434 and B33
  • Nebulosa IC443
  • Nebulosa IC1318
  • Nebulosa IC1396 and VDB142
  • Nebulosa IC1805
  • Nebulosa IC5070
  • Nebulosa IC1848
  • Nebulosa IC5146
  • Nebulosa LDN673 e LDN684
  • Nebulosa LDN1235
  • Nebulosa LDN1622_1621 VDB62
  • Nebulosa M1
  • Nebulosa M16
  • Nebulosa M20
  • Nebulosa M27
  • Nebulosa M42
  • Nebulosa M57
  • Nebulosa M76
  • Nebulosa M78
  • Nebulosa NGC281
  • Nebulosa NGC1499
  • Nebulosa NGC2237

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

info@assm42.it 
+39 3481598599 
Informativa privacy e Cookie
Sito web ospitato da Host.it e realizzato da Gianluca Kovarich in collaborazione con Maurizio Bosetti

© 2023 Associazione Astronomica M42