M27 - Nebulosa Manubrio - Costellazione della Volpetta
M27 conosciuta anche come Nebulosa Manubrio o NGC6853, è una nebulosa planetaria individuabile nella costellazione della Volpetta, la sua stella centrale è una delle stelle più calde che si conoscano, una nana bianca con la fotosfera con una temperatura di 85.000 gradi, probabilmente è quel che rimane dell'esplosione di una supernova. Dista dal nostro sistema solare circa 1300 anni luce ed ha un'età stimata in circa 10.000 anni. Fu scoperta il 12 luglio del 1764 da Charles Messier, ed è stata la prima nebulosa planetaria ad essere individuata.
M27 è facilmente rintracciabile a circa 3 gradi a nord della stella γ Sagittae. Osservabile da entrambi gli emisferi terrestri, il periodo migliore per la sua osservazione dall'emisfero boreale è tra giugno e novembre.